INFORMATIVA PRIVACY - COOKIES POLICY
INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - “GDPR”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
Introduzione: il testo descrive, in accordo con il Regolamento Ue n. 2016/679 (d’ora in avanti, il “GDPR”), le modalità di gestione del trattamento dei dati personali degli interessati che interagiscono con il sito web www.bassystem.it, effettuato dal titolare del trattamento di seguito definito, che sarà possibile contattare utilizzando il seguente recapito e-mail: info@bassystem.it o telefonicamente al numero di telefono presente alla pagina contatti del sito web.
Il titolare del trattamento adotta come richiesto dall’art 12 GDPR la seguente informativa quale misura per fornire agli interessati le informazioni di cui all’art 13 GDPR e le comunicazioni di cui agli artt. da 15 a 22 e 34 GDPR relative al trattamento dei dati forniti. Tale informativa è da intendersi come generale, fornita a tutti coloro che interagiscono con il titolare del trattamento.
Titolare del trattamento: il Titolare del trattamento è la società Bas System S.r.l. (C.F. e P. IVA 03535450120) con sede legale in 20124 – Milano (MI), viale Fabio Filzi n.2, in qualità di Titolare del trattamento (d’ora in avanti, il “Titolare”).
Responsabile del trattamento: ai sensi dell’art. 28 GDPR, il Titolare ha ravvisato la necessità di nominare un responsabile della protezione dei dati personali (DPO) nella persona del sig. Christian Bernieri, nato a Piacenza il 17/02/1973, domiciliato presso lo Studio Bernieri Consulting, con sede legale in 20144 – Milano (MI), via Elba n. 12 (d’ora in avanti, il “Responsabile”).
Tipologia di dati personali trattati: la tipologia di dati trattati ha ad oggetto dati di navigazione. A seguito della visita su questo sito web e le relative pagine visitate a partire dall’indirizzo di home page, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio indirizzo IP). I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
I predetti dati saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al GDPR, il codice privacy come modificato dal D. Lgs.101/2018 e alla normativa nazionale di riferimento.
Natura del trattamento: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati: ai sensi dell’art.6 del citato Regolamento, il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, nonché, per ragioni di sicurezza del sito web.
Modalità di trattamento: il trattamento sui dati conferiti al Titolare sarà effettuato in forma cartacea e/o elettronica da parte di impiegati appositamente autorizzati e formati. Il Titolare non effettua alcun trattamento in base a processi decisionali automatizzati né tantomeno effettua la profilazione dei dati degli utenti.
Persone autorizzate al trattamento e responsabili del trattamento: il trattamento dei dati sarà effettuato quando presenti da: 1) dipendenti quali autorizzati al trattamento ai sensi degli artt. 29 GDPR e 2- quaterdecies del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 come agg. da D. Lgs. 101/2018); 2) collaboratori, fornitori, terzi autorizzati nel caso di occasionali operazioni di manutenzione dei sistemi, in ogni caso da soggetti con i quali è stato sottoscritto un accordo ai sensi dell’art. 28 GDPR ossia di nomina quali responsabili del trattamento come il Responsabile, oppure amministratori di sistema (per la manutenzione dei sistemi).
Conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali richiesti è necessario ai fini dell’adempimento degli obblighi legali al quale è soggetto il Titolare, ovvero per il pieno raggiungimento delle finalità sopra indicate.
Trasferimento dati all’estero: i dati oggetto di conferimento saranno trattati in Italia o comunque all’interno della UE, su territorio extra UE ai sensi degli articoli 45 e 46 GDPR, ossia rispettivamente in presenza di decisione di adeguatezza del paese destinatario o qualora siano presenti garanzie adeguate (ad esempio le clausole contrattuali standard di cui alle lettere c) e d) del citato articolo 46.). Tale trasferimento extra UE, necessario per eseguire la prestazione, potrebbe avere luogo per la contrattazione di fornitori di servizi tecnologici/digitali (ad esempio: servizi e-mail, agenda, archiviazione).
Conservazione dei dati: i dati oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo necessario a consentire al Titolare di adempiere agli obblighi di legge.
Diritti degli interessati: gli interessati potranno esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, nei casi previsti, i diritti previsti dal Regolamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) e dalla normativa italiana vigente, qui di seguito elencati.
> ricevere conferma dell’esistenza dei dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
> aggiornare, modificare e/o correggere i dati personali (diritto di rettifica);
> chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
> opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
> revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (diritto di revoca);
> ricevere copia dei dati in formato elettronico qualora tecnicamente possibile (diritto alla portabilità dei dati);
> proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Esercizio dei diritti da parte degli interessati: gli interessati che vogliano esercitare i diritti sopra elencati sono pregati di inviare una e-mail all’indirizzo: info@bassystem.it inserendo nell’oggetto la dicitura “esercizio diritti GDPR”. Il Titolare risponderà entro i termini prescritti dalla normativa; qualora la richiesta fosse particolarmente complessa è facoltà del Titolare previa comunicazione agli interessati, sia allungare i termini di risposta nei confronti degli interessati sia richiedere la corresponsione dei costi di gestione amministrativa della pratica.
Profilazione e Diffusione dei dati: i dati oggetto di trattamento non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Cookies: per maggiori informazioni si rimanda alla cookie policy.
Applicazione della normativa: il Titolare aggiorna regolarmente la presente informativa ed in generale il proprio rispetto alla normativa relativa al trattamento dei dati, adeguandosi alle nuove disposizioni emanate. Per eventuali domande o dubbi in merito alla presente informativa è possibile contattare il Titolare in qualsiasi momento scrivendo a: info@bassystem.it.
Reclami: il Titolare risponderà agli utenti che invieranno domande e/o reclami scritti formali all’indirizzo mail segnalato, impegnandosi a collaborare con le autorità competenti, per dirimere eventuali reclami riguardo al trattamento di dati personali che non vengano risolti direttamente tra il Titolare e gli interessati.
Diritti d’autore: tutti i contenuti del presente sito sono tutelati dalle disposizioni di legge in materia di diritto d’autore e di proprietà intellettuale. Ne è vietata la riproduzione anche parziale in qualsiasi forma, ivi compreso l’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale. Il Titolare non concede, in ogni caso, alcuna licenza su copyright o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale.
Ultima revisione marzo 2025
COOKIES POLICY
Definizione cookies
Sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Tipologie di cookies
> Cookies di sessione: identificano i cookies che una volta scaricati vengono eliminati alla chiusura del browser ed hanno lo scopo di velocizzare l’analisi del traffico su Internet e facilitare agli utenti l’accesso ai servizi offerti dal sito web. Con il loro utilizzo non vengono trasmessi né acquisiti dati personali e non vengono utilizzati sistemi di tracciamento degli utenti. I cookies di sessione vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione.
> Cookies persistenti: identificano i cookies che vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza e vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito web, per capire quali sezioni dello stesso hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari.
> Cookies di prima parte: identificano i cookies leggibili al solo dominio che li ha creati.
> Cookies di terze parti: identificano i cookies creati da domini esterni al presente sito, ad esempio tramite Google Analytics. Il software, usato per sito e piattaforma, crea un cookie per utente al fine di generare statistiche di utilizzo.
Opzioni per navigare senza cookies
> Disabilitazione cookies: i cookies sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni dello stesso sito web. Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies per i principali browser si trovano alle seguenti pagine web: Mozilla Firefox – Microsoft Internet Explorer – Microsoft Edge – Google Chrome – Opera – Apple Safari.
> Bloccare i cookies di terze parti: i cookies di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, pertanto, è possibile rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del browser, secondo le istruzioni ai link sopra indicati.
> Attivare l’opzione Do Not Track: l’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, se attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni dati di navigazione dell’utente. Tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
> Attivare la modalità di "navigazione anonima": mediante questa funzione è possibile navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti web non si ricorderanno dell’utente dato che le pagine dallo stesso visitate non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookies saranno cancellati. In ogni caso, la funzione navigazione anonima non garantisce l’anonimato su Internet poiché consente unicamente di non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre i dati di navigazione dell’utente continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
> Eliminare direttamente i cookies: esistono apposite funzioni per eliminare i cookies in tutti i browser. È opportuno segnalare che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookies, pertanto, l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookies.
COOKIE UTILIZZATI DA QUESTO SITO: NESSUNO